Oltre i numerosi punti tematici, viene offerto al visitatore la possibilità di rilassarsi comodamente su panche e tavoli in legno, idonei anche per un pic-nic. La camminata, che in diversi punti si fa assai avventurosa, non è idonea a bambini piccoli. E’ tuttavia adatta per una tranquilla gita di famiglia, tra amici, finanche per una romantica uscita di coppia.
Lungo il percorso è possibile praticare nella massima sicurezza (l’area è recintata) lo Shinrin-yoku, la nota terapia forestale giapponese che trova nella nostra faggeta il luogo ideale dove trarre i massimi benefici dalla respirazione delle sostanze immunostimolanti rilasciate dai tronchi e dalle foglie degli alberi.
Qui, il visitatore potrà ascoltare “il suono del silenzio”. Per questo gli accessi al percorso sono contingentati ad un massimo di quindici persone. La prenotazione è necessaria.