Domande frequenti

Generiche

Cos'è Lumina Milia ?

Lumina Milia è un giardino botanico esperienziale, nel quale trova spazio un percorso pedonale naturalistico da svolgersi anche in notturna, il primo del genere in Italia. 

L'accesso al giardino è riservato ad un numero limitato di ingressi giornalieri, al fine di garantire silenzio, quite e tranquillità. 

Lumina Milia non è un parco tematico.

Lumina Milia non è un parco avventura.

Lumina Milia non è un parco giochi.

Quali sono i prezzi dei biglietti ?

I prezzi dipendono dal tipo di attività richiesta e dalla presenza o meno di una Guida. 

Abbiamo, comunque, fatto lo sforzo di mantenere inalterati i prezzi della scorsa stagione.

Attività e Prezzi
Consigliate la visita ai bambini?

I bambini sono i benvenuti, ma necessariamente dovranno essere in grado di compiere l’intero percorso camminando in autonomia sotto la supervisione di un adulto.

La bellezza dell'area è data dal suo stato naturale. Alcuni passaggi del percorso naturalistico possono rivelarsi pericolosi per i bambini più piccoli.

E' da tenere in considerare che il percorso, lungo circa 2 km, prevede il superamento di 100 metri di dislivello e 140 scalini di differente altezza.  Per la conformazione del percorso non è possibile utilizzare carrozzine, passeggini e anche gli zaini porta-bambino sono da ostacolo in alcuni tratti del percorso. 

In riferimento al percorso notturno, sconsigliamo la visita a bambini di età inferiore ai 6 anni. La visita è sconsigliata anche ai bambini che hanno paura del buio, dei luoghi isolati o che abbiano problemi motori.

Ci sono sconti per residenti ?

I residenti nel Comune di Ampezzo usufruiscono di uno sconto del 50% per l'attività del "Bosco di Notte" (20% nei mesi estivi di Giugno, Luglio, Agosto) e del 10% per tutte le altre attività. 

Lo sconto è applicato automaticamente nella fase di "checkout".

Lo sconto non è valido per serate o eventi speciali.

Nota. All'ingresso potrebbe essere richiesto un documento che attesti la residenza ad Ampezzo. In mancanza di questo sarà applicato il costo del biglietto intero.

Ci sono sconti per bambini ?

A seconda dell'attività sono previsti sconti variabili a tutti i minori di 18 anni.

Dove si trova il Parco ?

Il Giardino botanico si trova ad Ampezzo (UD), a circa 2,6 Km dal centro abitato. L'ingresso si trova all'interno di una foresta di faggio. Indicazioni dettagliate per come raggiungerci saranno allegate alla prenotazione.

Info

Accessibilità

Il parco è aperto tutto l'anno ?

Il Parco è aperto solitamente dal 24 Aprile al 31 Ottobre. Al di fuori di questo periodo sono possibili eventi speciali. 

L'accesso è vincolato da prenotazione. Senza prenotazioni il Giardino Botanico rimane chiuso.

L'apertura è anche condizionata dalle condizioni meteorologiche. 

E' necessario prenotare la visita ?

A garanzia della salvaguardia dell'ambiente e della quiete, tutte le viste al Giardino Botanico Esperienziale di Ampezzo sono su prenotazione.

La prenotazione è quindi necessaria per tutti i percorsi naturalistici (diurni e serali) proposti dal Parco. 

Solitamente, è possibile prenotare fino a due ore prima l’inizio dell’attività. 

Prenota
Posso acquistare i biglietti direttamente in loco ?

No. La vendita dei titoli di accesso avviene unicamente mediante la modalità e-commerce. Ricordiamo inoltre che la prenotazione on-line è obbligatoria.

Prenota
Cosa succede in caso di maltempo?

Su questa pagina web segnaliamo eventuali criticità che possano portare alla sospensione delle attività del Parco.

Non governiamo le condizioni meteorologiche! In caso di forte maltempo le visite saranno sospese. E’ cura del visitatore verificare la situazione meteo prima della partenza da casa. 

In caso di sospensione, nulla sarà dovuto. La visita sarà annullata e potrà essere riprogrammata senza costi aggiuntivi.

Quanto tempo devo riservare alla visita?

Dipende molto dall'attività che si è deciso di praticare.

Il percorso notturno è lungo circa 2 km di camminamento mediamente impegnativo e richiede da 1 ora e 20 minuti a 2 ore per essere completato.

Le attività diurne solitamente richiedono 2 ore.

C'è un parcheggio a servizio del Parco ?

Si. Il parcheggio è situato alla fine della strada asfaltata, proprio di fronte all'ingresso del percorso naturalistico.

La strada è accessibile a corriere ?

La strada d'ingresso al parco presenta una strettoia proprio al bivio sulla strada statale che non consente l'accesso alle corriere. E' tuttavia transitabile da mezzi con lunghezza inferiore a 8 metri, come molti  pulmini da 17/19 posti (Esempio: Ducato Minibus L5, Renault Nuovo Master L3H2, Ford Transit Minibus, Iveco Daily Line 4100).

La visita è indicata a persone con mobilità ridotta?

L'intera visita si svolge in esterna. I sentieri, per la loro irta conformazione e la presenza di ripide scale, non sono adatti a persone con mobilità ridotta. Scale e strettoie lungo il sentiero non consentono l'uso di carrozzine e passeggini. E' inoltre da considerare che il percorso prevede un dislivello di circa 100 metri.

Sono ammessi animali da compagnia?

Amiamo tutte le specie di animali. Tuttavia, per garantire sicurezza, quite e rispetto per gli altri visitatori del Parco, gli animali da compagnia non sono ammessi, almeno di particolari deroghe*

E' comunque possibile, per la durata della visita, lasciare il proprio animale in macchina. Il parcheggio si trova proprio all'ingresso del percorso naturalistico, all'ombra e ciclicamente sorvegliato dal nostro Staff.  

Animali di piccola taglia, inferiori ai 5 Kg di peso portati, per l'intero percorso, esclusivamente in appositi zaini per animali.

C'è un abbigliamento consigliato per la visita ?

In generale consigliamo un abbigliamento sportivo. Il particolare micro-clima rende le serate, anche estive, piuttosto fresche pertanto è utile portare con se una felpa. Le scarpe devono avere una suola antiscivolo (suggeriamo scarpe da trekking con collo alto). Meglio pantaloni lunghi che corti. I guanti sono utili.

Nel periodo invernale premunitevi con calzature adeguate, guanti, sciarpe e cappelli (utile sarebbe anche un intimo tecnico che ripari dal freddo).

Ci sono delle norme da osservare ?
Ci sono delle misure anti-Covid specifiche ?

Servizi

Tipi differenti di prenotazione

Dalla stagione 2025,  abbiamo migliorato la nostra proposta al pubblico con l’offerta “Quando Vuoi, Come Vuoi“, che permette di richiedere l’esperienza desiderata in un qualsiasi giorno della settimana, personalizzando così la visita al parco nei propri giorni liberi.

A tal fine, a seconda dell'attività, la prenotazione può essere per :

  • blocco
  • aperta


La prenotazione per BLOCCO prevede sempre l'assistenza di una Guida e viene emessa indipendente dal numero di partecipanti. Il prezzo a persona diminuisce con l'aumentare delle persone prenotate. 

La prenotazione APERTA ha invece sempre un prezzo fisso, indipendentemente dal numero di partecipanti. La Guida deve essere richiesta a parte.

C'è un servizio di visita guidata ?

Per tutte le attività diurne oppure per Gruppi, una o più Guide saranno presenti accompagnandovi durante l'attività prenotata. 

Per il percorso notturno, invece, il servizio Guida è da richiedere all'atto della prenotazione.

E' possibile praticare immersioni forestali ?

La conformazione del parco (presenza di faggio ed abete rosso) è idonea alla pratica del "bagno di foresta". Questo può essere svolto autonomamente all'interno del Parco. Periodicamente svolgiamo sessioni introduttive per principianti.

Info
Quali metodi di pagamento accettate ?

Al fine di contenere le spese di servizio, al momento accettiamo pagamenti con:

  • Bonifico bancario anticipato e PostePay
  • Contanti e carte di credito/debito (solo presso il Parco)

Le prestazioni relative all’accesso al Parco e alle visite guidate sono esenti dall’Iva ai sensi dell’articolo 10, primo comma , n. 22, del Dpr n. 633 del 1972.

E' possibile cancellare la prenotazione ?

Fino a 48 ore prima della visita è possibile cancellare, senza alcun costo, la prenotazione. Se in fase di prenotazione si è scelto di creare un account, la cancellazione potrà essere fatta in modo semplice e veloce a questa pagina. Negli altri casi è necessario inviare una email con i dettagli della prenotazione e motivo della cancellazione a: info@luminamilia.com

In caso di prenotazione dell'intero Parco (Vip Tour) la cancellazione gratuita è possibile solamente fino a 5 giorni precedenti la data prenotata. Passato questo termine sarà applicata una penale di 50 euro.

Nel caso di sospensione delle attività causa maltempo (vedi la nostra pagina meteotutte le prenotazioni per quella data saranno annullate. Sarà cura del visitatore riprogrammare la visita in altra data effettuando una nuova prenotazione.

Posso pranzare o pernottare nel Parco ?

Il Giardino Botanico NON fornisce servizio di pernottamento, ne di ristorazione. 

Previo accordo è possibile consumare il proprio pranzo (cena) al sacco, in uno degli spazi dedicati nel Parco. 

Dove mangiare nelle vicinanze:

Osteria Monte Jof

Pizzeria al Greco

Locanda Rio Nier

Dove dormire nelle vicinanze:

Residenza d'epoca Grimani

Bike & Bikers Hotel

Albergo Dal Cortesan

Rifugio Tita Piaz

Agriturismo Primavera

Area sosta Caravan

E' possibile riservarsi l'utilizzo del parco ?

Si, è possibile riservare l'utilizzo del Parco. In tal caso avrai a tua completa ed esclusiva disposizione tutte le attrezzatura del Parco. A disposizione avrai anche una Guida personale. L'accesso al pubblico sarà sospeso. L'offerta è proposta per usufruire il Parco nella massima riservatezza.

Dettagli
Info partecipazione Scuole e Scouts

Sono previste attività specifiche per ragazzi/e scouts e scolaresche. 

L'età consigliata di visita va dagli 8 ai 17 anni.

Il numero ottimale di partecipanti per gruppo è di 14 persone (vivamente consigliato). E' comunque possibile organizzare attività fino ad un massimo di 25 partecipanti.

C'è, inoltre, da considerare che l'ultimo tratto di strada che conduce al Giardino botanico non è transitabile da corriere. Questo suggerisce di organizzarsi con pulmini da 17/19 posti.

Richiesta e Preventivo
Info partecipazione Gruppi numerosi

Il nostro obiettivo è quello di garantire quite e tranquillità ai visitatori del Parco. Spazi limitati ci impongono una limitazioni degli ingressi.

Il numero ottimale di partecipanti per gruppo è di 14 persone. E' comunque possibile organizzare attività fino ad un massimo di 25 partecipanti.

C'è, inoltre, da considerare che l'ultimo tratto di strada che conduce al Giardino botanico non è transitabile da corriere. Questo suggerisce di organizzarsi con pulmini da 17/19 posti.

Richiesta e Preventivo
Fino a quanti giorni prima si può prenotare ?

Normalmente si può prenotare fino a 4 mesi dalla data odierna. 

Carnet

Cos'è un Carnet?

Il Carnet è una tessera virtuale prepagata che consente l'acquisto (a scalare) dei biglietti d'ingresso con uno sconto compreso tra il 10 ed il 20 %. E' la soluzione migliore e più conveniente per chi vuole accedere al Parco più volte nel corso dell'anno. 

Il credito del Carnet può essere utilizzato per se stessi, la propria famiglia, i propri amici fino ad esaurimento dello stesso.

Acquista Carnet
Qual'è la validità del Carnet?

La validità del Carnet è di 365 giorni dal momento dell'emissione. Superati i termini di validità, il carnet sarà annullato ed il credito residuo non potrà più essere utilizzato.

E' sempre necessario prenotare l'attività?

Si. E' sempre necessario prenotare l'attività.

Come si utilizza il Carnet?

Il Carnet è di tipo elettronico. Sarà sufficiente fare la login al sito web e procedere alla prenotazione dell'attività desiderata. In fase di pagamento sarà possibile scegliere di pagare con il credito del Carnet.

Dalla pagina “Area Utenti” è sempre possibile visualizzare il credito rimasto.

Posso prenotare anche per altre persone?

Certamente. La prenotazione può essere fatta anche per altre persone (famiglia, amici).

Quali attività sono comprese?

Sono comprese tutte le attività diurne e notturne proposte dal Giardino Botanico con la sola esclusione delle attività per :

  • Gruppi
  • Vip Tour (prenotazione intero Parco) 


Inoltre, il credito del Carnet non può essere utilizzato per l'acquisto di Buoni Regalo ed altri Carnet.

Carte regalo

Che cos'è una Gift Card?

Le nostre Gift card sono “buoni regalo digitali” che puoi acquistare e regalare a parenti e amici. Sono caratterizzate da un codice alfanumerico univoco da utilizzare al momento dell’acquisto per poter aver diritto ad uno sconto totale o parziale del servizio desiderato.

Acquista Ora
Come viene inviata la Gift Card?

La carta regalo è di tipo elettronico. La Card sarà inviata via posta elettronica al destinatario.

Che validità ha la Gift card?

La Gift card ha una validità di 12 mesi dal giorno del ricevimento ed è subito utilizzabile. Una volta trascorso il tempo di validità il credito verrà automaticamente azzerato e non sarà più possibile utilizzare la Gift card. La data di scadenza sarà indicata sulla Gift Card stessa.

E’ importante tenere presente che le attività del Parco sono solitamente comprese tra 30 aprile ed il 31 ottobre. La Gift Card non potrà quindi essere utilizzata in qualsiasi periodo dell’anno.

Come si usa la Gift card?

La Gift card è utilizzabile esclusivamente online sul sito luminamilia.com. L’importo è spendibile in un’unica o più soluzioni di acquisto. La Gift card è valida su tutte le attività del Parco, ad esclusione delle attività per gruppi, scouts, scuole oppure per riservarsi l'esclusività del Parco.

Per utilizzarla basta inserire il codice associato alla carta nel campo dedicato ai coupons presente nella pagina del carrello (checkout).

Consigli

Qual'è il periodo migliore per la visita ?

Non c'è un periodo migliore. Dipende dai gusti personali.

  • In primavera le temperature sono miti ma piuttosto fresche la sera. La vegetazione assume tonalità di verde accesso. Non ci sono ancora molti insetti ed è facile scorgere animali di media-grossa taglia.
  • In Estate il sottobosco brulica di vita. Le temperature sono miti anche la sera. Aumentano le ore di luce, pertanto la visita notturna non può cominciare prima delle 21.00/21.30.
  • In Autunno il bosco si veste di colori intensi quasi magici. La sera comincia ad essere piuttosto freddina .
  • In Inverno le temperature rimangono basse tutto il giorno. A secondo delle annate il parco può essere ricoperto da una coltre di neve. Non sono visibili insetti. Al contraio si possono scorgere numerose impronte di animali.  
Cosa posso fare nei dintorni ?

L’alta valle del Tagliamento offre innumerevoli spunti d’interesse turistico. E’ possibile abbinare il percorso naturalistico notturno con una delle tante attività diurne possibili in zona. 

Dettagli itinerari
Vorrei una gita romantica, il parco è consigliabile ?

Riteniamo di Si. L'area è recintata, il percorso offre riservatezza. Vi sono diversi punti paesaggistici e alcuni finanche magici. E' possibile inoltre riservarsi l'accesso al Parco, in questo modo sarete i soli ad accedere al percorso naturalistico e a tutte le sue attrezzature. Un idea certamente vincente. 

Dettagli
Organizzate addii al nubilato ?

Negli ultimi anni ci sono capitate richieste per addii al nubilato che abbiamo soddisfatto con molto piacere.

E' chiaro che si tratta di esperienze particolari, molto differenti dalla consuetudine per un classico "addio al nubilato".

Siamo comunque certi che saremo in grado di stupirvi.

Info

Hai ancora dubbi ?

Giardino Botanico Esperienziale
Ampezzo in Carnia
Lumina Milia ® P.Iva 02956190306 REA UD-351636
© 2019-2025 All Rights Reserved


Privacy Policy / Disclaimer / Regolamento

Home
Ticket
Account
Cart