Covid Policy

NORME DI SICUREZZA E IGIENE

Quale risposta alla Pandemia Covid19, sono introdotte specifiche misure di sicurezza con lo scopo di salvaguardare la salute di tutti i visitatori.

Le misure di sicurezza introdotte hanno lo scopo di ridurre al minimo il rischio di contrarre il virus Covid19, tuttavia questo rischio non può essere completamente eliminato. Pertanto, chiunque visiti il parco riconosce di farlo a proprio rischio. 

Secondo l’attuale normativa, Il Parco, non è tenuto a richiedere il green pass o certificazione verde ai visitatori in quanto non rientra nelle categorie che devono invece farne richiesta. Ad oggi, sempre che non si verifichino assembramenti, non è necessario  l’uso della mascherina in quanto l’attività si svolge interamente all’aperto.

MISURE DI SICUREZZA GENERALI

La corretta applicazione di misure preventive, quali l’igiene delle mani, l’igiene respiratoria e il distanziamento sociale, può ridurre notevolmente il rischio di infezione.

Si raccomanda, quindi, di osservare le seguenti misure:

  • lavare spesso le mani (lavare accuratamente le mani con acqua e sapone o gel a base alcolica).
  • evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute.
  • evitare di toccare occhi, naso e bocca con le mani (fallo solo dopo esserti lavato accuratamente le mani).
  • coprire con il gomito flesso o con fazzoletti di carta la bocca ed il naso quando si starnutisce o si tossisce.
  • porre attenzione all’igiene delle superfici.
  • usare la mascherina.
  • evitare assembramenti.
 

OBBLIGHI A CARICO DEI VISITATORI

  • Obbligo dell’uso della mascherina, in caso di assembramento, per tutti i visitatori al di sopra dei 6 anni. 
  • Obbligo del mantenimento della distanza minima di sicurezza di almeno 1 metro dagli altri visitatori.
  • Obbligo di rimanere al proprio domicilio se sottoposti alle misure di quarantena.
  • Obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali (tosse, mal di gola, raffreddore ..).
  • Obbligo di rimanere al proprio domicilio se si è stati a contatto con persone positive al virus nei 10 giorni precedenti.
  • Obbligo di dichiarare tempestivamente laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (sintomi di influenza, insorgenza di febbre, ecc.).
  • È responsabilità degli ospiti seguire le normative nazionali e locali relative alla diffusione del coronavirus, fermo restando che le persone appartenenti al medesimo nucleo familiare non hanno l’obbligo del rispetto della distanza interpersonale e dell’uso della mascherina all’aperto.
 

MISURE DI SICUREZZA SPECIFICHE ADOTTATE DAL PARCO

  • Per poter garantire la tutela dei visitatori ed evitare il rischio di contagio, l’accesso al sito avverrà unicamente mediante prenotazione on-line e con entrate scaglionate.
  • Tutte le strutture multimediali presenti nel Parco sono attivabili senza contatto; utilizziamo, infatti, sensori ad infrarosso.
  • Eventuali superfici di contatto vengono igienizzate con prodotti base alcool etilico 62-71%. 
  • L’uso delle panchine è concesso mantenendo 1 metro di distanza tra i diversi gruppi familiari non conviventi.
  • I materiali del bookshop non possono essere toccati; consegneremo i prodotti scelti e/o acquistati direttamente nella shopper.
  • L’area pic-nic è accessibile rispettando la distanza obbligatoria di almeno un metro tra i diversi gruppi familiari non conviventi.
  • Consigliamo vivamente l’utilizzo di guanti, pantaloni lunghi e scarpe chiuse.
 

Giardino Botanico Esperienziale
Ampezzo in Carnia
Lumina Milia ® P.Iva 02956190306
© 2019-2023 All Rights Reserved
Made in 
Friûl

Privacy Policy / Disclaimer / Regolamento / Covid Policy