Il bosco di notte

Un'esperienza naturalistica notturna unica

Il “Bosco di notte” è un esperienza naturalistica notturna unica nel panorama europeo. Si tratta infatti dell’unico percorso naturalistico notturno che attraversa differenti ecosistemi e tre diversi ambienti boschivi, oltre a costeggiare un impervio torrente alpino. Il “Bosco di Notte” di Lumina Milia è stata la prima esperienza di questo genere in Italia ed è, tutt’oggi, uno tra i più lunghi percorsi notturni boschivi illuminati d’Europa

Appena la luce lascia spazio all’oscurità, il bosco cambia. Viene meno il senso più usato: la vista. Le tenebre, avvolgono la realtà e la poca luce che rimane lascia spazio all’immaginazione. I tronchi, assumono forme grottesche. Le fronde dei rami, si trasformano in esseri misteriosi indecifrabili. Il vento, sembra sussurrare qualcosa. Il bosco si rivela con tutti i suoi segreti notturni, stimolando un’esperienza cognitiva, emotiva e sensoriale, amplificata dalla notte con i suoi suoni e profumi.

Il percorso, ad anello, è suddiviso in sette tratti per un totale di oltre due chilometri. Si giunge alla fine solo dopo aver superato 100 metri di dislivello, 150 scaloni e tre ecosistemi: il bosco (faggeta, bosco misto, bosco ripariale), il torrente, il prato. Il percorso può essere fatto in autonomia (a passo libero) oppure accompagnati da una Guida. 

E’ prevista accoglienza ad inizio e fine percorso

Esperienza in dettaglio

Parteciperete ad un'esperienza unica che avrà inizio dopo il tramonto. 

Sarete accolti all'ingresso dal nostro Staff che vi fornirà tutte le indicazioni per effettuare il percorso in sicurezza.

Il percorso, ad anello, è lungo oltre 2 km e prevede il superamento di 100 metri di dislivello mediante 150 scalini in legno di differente altezza. Lungo il percorso sono presenti alcuni totem che forniranno indicazioni dell'ambiente naturale.

Seguendo il sentiero illuminato vi inoltrerete autonomamente (o con Guida dedicata se richiesta all'atto della prenotazione) nel bosco. Supererete tre differenti tipologie boschive fino a raggiungere un torrente alpino anch'esso illuminato. Proseguirete nuovamente nel bosco fino a raggiungere una radura, quindi arriverete al termine del percorso dove troverete un punto accoglienza.

Avrete così osservato:

Tre ecosistemi : il bosco, il torrente, il prato.

Tre tipologie boschive : la faggeta, il bosco misto, il bosco ripario.

E se sarete stati fortunati avrete ascoltato i versi dei molti animali notturni, alcuni dei quali è anche facile vedere durante questa passeggiata naturalistica.

Durata

L'esperienza ha una durata indicativa di un ora e trenta minuti se effettuata a passo libero e di due ore se effettuata con una Guida.

Abbigliamento

In generale consigliamo un abbigliamento sportivo. Consigliamo vivamente scarpe da trekking con collo alto. Scarpe con suola antiscivolo sono necessarie per la visita in sicurezza. 

Il particolare micro-clima rende le serate, anche estive, piuttosto fresche pertanto è utile portare con se una felpa. Molto utile è anche una giacca anti-pioggia nel caso il meteo non sia favorevole.

Nel periodi più freddi premunitevi con calzature adeguate, guanti, sciarpe e cappelli.

Bambini

I bambini sono i benvenuti, ma necessariamente dovranno essere in grado di compiere l’intero percorso camminando in autonomia sotto la supervisione di un adulto.

La bellezza dell'area è data dal suo stato naturale. Alcuni passaggi del percorso naturalistico possono rivelarsi pericolosi per i bambini più piccoli.

Per la conformazione del percorso non è possibile utilizzare carrozzine, passeggini e anche gli zaini porta-bambino sono da ostacolo in alcuni tratti del percorso.

Sconsigliamo la visita a bambini di età inferiore ai 6 anni. La visita è sconsigliata anche ai bambini che hanno paura del buio, dei luoghi isolati o che abbiano problemi motori.

Da sapere

L'attività si svolge interamente all'aperto.

La bellezza dell'area è data dal suo stato naturale. Alcuni passaggi dei percorsi naturalistici sono impervi. La visita è pertanto consigliata solo a coloro che godono di sana e robusta costituzione fisica e che non siano affetti da patologie psicofisiche.

E’ inoltre possibile riservarsi l’eclusività della visita così da ottenere la massima riservatezza.

Giardino Botanico Esperienziale
Ampezzo in Carnia
Lumina Milia ® P.Iva 02956190306
© 2019-2025 All Rights Reserved


Privacy Policy / Disclaimer / Regolamento

Home
Ticket
Account
Cart