Eco-Mindfulness +

Da: 35,00 

Accompagnati da una guida qualificata, scoprirete come gli elementi naturali – il profumo delle essenze, la varietà delle forme vegetali e i suoni dell’ambiente – possano agire come potenti strumenti per il benessere fisico ed emotivo. Per single e coppie.

Categoria:
120 min
Con Guida
+18 anni
1 o 2

Prezzi

+
BIGLIETTO UNICO 35€

Essendo un attività su richiesta, è previsto un supplemento di 30 euro "una tantum" per la disponibilità della Guida dedicata.

Tipo prenotazione

+

Questa prenotazione è per BLOCCO.

Significa che la Guida sarà dedicata alla vostra attività. Non saranno presenti altre persone nello stesso turno di visita.

Giorni e Orari

+

E' possibile richiedere l'attività tutti i giorni della settimana ad esclusione della Domenica e dei festivi. Consigliamo come orario di inizio attività le ore 10.00; tuttavia questo può essere concordato con la Guida.

A chi è indirizzato

+

Se senti il bisogno urgente di staccare la spina, di trovare un'oasi di pace lontana dal rumore costante e dalle scadenze implacabili, questa esperienza è la tua fuga necessaria.

L'attività è pensata per coloro che sentono il peso dello stress cronico e della disconnessione digitale.

Se siete nel settore moda, comunicazione, sanità, finanza o siete liberi professionisti (freelance) ed il vostro lavoro richiede una costante performance, decisioni rapide e una presenza sempre attiva, questa esperienza è pensata per fare un "reset".

L'attività è strutturata anche per 2 persone; idealmente, tuttavia, l'esperienza nasce come "one-to-one" (dedicata esclusivamente a te).

Ideale per giovani donne multitasking, curiose di conoscere come la Natura può aiutare.

Di cosa si tratta

+

Con una Guida vi inoltrerete all'interno del Giardino Botanico fino a raggiungere il torrente alpino. Lì avrà inizio la vostra esperienza.

In cosa consiste l'esperienza?

La guida, con parole semplici vi accompagnerà in un viaggio di connessione con la Natura.

  • L'Attimo Presente, Amplificato: rallentare per ancorarsi al "qui e ora". Ci concentreremo su ciò che i sensi percepiscono adesso.
  • La Terapia del Flusso: trascorreremo del tempo accanto a un torrente alpino. Osserveremo e ascolteremo lo scorrere dell'acqua: il suo suono ritmico, il suo flusso incessante, metafora perfetta del lasciare andare e della trasformazione continua.
  • Pratiche di Shinrin-yoku: sentiremo la stabilità e la quiete degli alberi secolari. Imparerai a toccare la corteccia, a sentirne la resistenza e a respirare l'aria ricca di fitoncidi, composti naturali in grado di ridurre l'ormone dello stress (cortisolo).
  • Earthing (Messa a Terra): dove possibile e sicuro, toglieremo le scarpe per riconnetterci direttamente con il suolo.
  • Segreti del bosco parlante: scopriremo come gli alberi si parlano tra loro attraverso reti sotterranee di funghi (la cosiddetta "Wood Wide Web"), scambiandosi nutrienti e segnali d'allarme. Ascoltare la natura ci renderà partecipi di un sistema vivente, complesso e meraviglioso.
  • Silenzio e Condivisione: movimento e immobilità, seguiti da uno spazio di condivisione discreta (solo per chi desidera parlare), per integrare l'esperienza.

Durante questa esperienza vi addentrerete in diversi ambienti boschivi, ognuno con la sua voce e il suo carattere.

Al termine dell'attività sarà possibile visitare autonomamente l'Orto dei Semplici.

Durata indicativa: 2 ore

Norme di accesso

+

La visita si svolge interamente all'esterno, in area naturale. Per accedere al percorso è necessario:

  • Avere un buon stato di salute generale
  • Non avere problemi motori
  • Essere dotati di scarpe con suola antiscivolo (meglio se scarpe da trekking)
  • Avere abbigliamento adeguato

Leggi il regolamento del parco per maggiori informazioni.

Cani

+

Essendo una visita con Guida dedicata sarebbe possibile far partecipare anche il vostro aninale da compagnia, tuttavia lo sconsigliamo. Pertanto, almeno non sia strettamente necessario, l'ingresso ai cani non sarà consentito.

Soggetti allergici

+

Particolari pollini, ed insetti, possono creare problemi a soggetti allergici. Se sei soggetto ad allergie dovresti valutare attentamente la fattibilità di una visita presso il nostro Giardino botanico, soprattutto in orari diurni.

Condizioni meteo

+

Non governiamo le condizioni meteorologiche! In caso di forte maltempo le visite saranno sospese.

È cura del visitatore verificare la situazione meteo prima della partenza da casa.

Sulla nostra pagina meteo saranno segnalate eventuali sospensioni delle attività del Parco a partire dalle ore 14:00 del giorno precedente la visita.

In caso di sospensione, la visita sarà annullata e potrà essere riprogrammata senza costi aggiuntivi.

Pagamenti e ricevute

+

Il pagamento è da effettuare il giorno della visita in contanti o con carta di credito, presso il banco accettazione prima dell'inizio dell'attività. In alternativa è possibile provvedere con bonifico bancario anticipato, dopo aver verificato le condizioni meteo e la fattibilità dell'esperienza.

Le prestazioni relative all’accesso al Parco, alle visite guidate e alle attività accessorie sono esenti dall’Iva ai sensi dell’articolo 10, primo comma , n. 22, del Dpr n. 633 del 1972. Non siamo quindi tenuti all'emissione di fattura. Come quietanza, emetteremo ricevuta di avvenuto pagamento.

Cancellazione prenotazione

+

Fino a 48 ore prima

È possibile cancellare, senza alcun costo, la prenotazione.

  • Se hai creato un account: cancella a questa pagina
  • Altrimenti: invia una email a info@luminamilia.com con i dettagli della prenotazione

Maltempo

Nel caso di sospensione delle attività causa maltempo (vedi la nostra pagina meteo) tutte le prenotazioni per quella data saranno annullate.

Sarà cura del visitatore riprogrammare la visita in altra data effettuando una nuova prenotazione.