120 min
con Guida
+12 anni
max 14
BIGLIETTO UNICO 15 euro
* a fine attività sarà offerta una tisana calda
Questa prenotazione è per PERSONA.
Significa che è possibile la presenza di un gruppo eterogeneo di persone. La Guida, pertanto, non sarà dedicata.
Accompagnati da una Guida abilitata vi inoltrerete nel bosco.
L’obiettivo del bagno della Foresta è quello di favorire uno stato di rilassamento, connessione con la natura e benessere emotivo, migliorando la consapevolezza del momento presente e riducendo lo stress.
Shinrin yoku è una pratica che invita a stare in connessione con gli alberi, camminando lentamente e respirando profondamente gli aromi, migliorando così l’equilibrio psico-fisico. La pratica si è diffusa in Giappone a partire dal 1980 ed è nota in Italia con l’equivalente espressione di: bagno di foresta (o immersione forestale), o ancora (dall’inglese) forest bathing.
L’attuale terapia di base dello shinrin yoku prende spunto da una serie di studi effettuati nel 2010, attraverso i quali gli scienziati hanno scoperto che quando le persone passano alcune ore in un ambiente più naturale (foreste, parchi e altri luoghi con un grande concentrazione di alberi) vi è un aumento della funzione immunitaria. Per questo motivo se un individuo si reca in una foresta e respira profondamente potrà godere di numerosi benefici, tra i quali: concentrazioni inferiori di cortisolo, diminuzione della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna, diminuzione dello stress.
Puoi approfondire la pratica a questa pagina web.
Durata indicativa: 2 ore
L’attività non è consigliata ai bambini, ma può essere d’interesse per ragazzi di almeno 12 anni di età.
La visita si svolge interamente all’esterno, in area naturale. Per accedere al percorso è necessario avere un buon stato di salute generale, non avere problemi motori, essere dotati di scarpe con suola antiscivolo (meglio se scarpe da trekking) ed abbigliamento adeguato. Leggi il regolamento del parco per maggiori informazioni.
Particolari pollini, ed insetti, possono creare problemi a soggetti allergici. Se sei soggetto ad allergie dovresti valutare attentamente la fattibilità di una visita presso il nostro Giardino botanico, soprattutto in orari diurni.
Non governiamo le condizioni meteorologiche! In caso di forte maltempo le visite saranno sospese. E’ cura del visitatore verificare la situazione meteo prima della partenza da casa. Sulla nostra pagina meteo saranno segnalate eventuali sospensioni delle attività del Parco a partire dalle ore 14:00 del giorno precedente la visita. In caso di sospensione, la visita sarà annullata e potrà essere riprogrammata senza costi aggiuntivi.
Fino a 48 ore prima della visita è possibile cancellare, senza alcun costo, la prenotazione. Se in fase di prenotazione si è scelto di creare un account, la cancellazione potrà essere fatta in modo semplice e veloce a questa pagina. Negli altri casi è necessario inviare una email con i dettagli della prenotazione e motivo della cancellazione a: info@luminamilia.com
Nel caso di sospensione delle attività causa maltempo (vedi la nostra pagina meteo) tutte le prenotazioni per quella data saranno annullate. Sarà cura del visitatore riprogrammare la visita in altra data effettuando una nuova prenotazione.





