Rumore rosa

Da: 12,00 

Suoni della natura, musica delle piante e campane tibetane.
Se sei un gruppo maggiore di 10 persone, vai alle soluzioni per Gruppi.

Categoria:

 100/120 min   con Guida  +12 anni   max 10

ADULTI da 12 euro
RAGAZZI da 10 euro 

Ogni ordine prevede una Guida riservata all’attività. Il turno di visita è pertanto riservato a ciascun ordine.

Oltre l’attività con Guida, nel prezzo è comprensiva la visita autonoma all’Orto dei Semplici (dal 24 aprile).

Questa prenotazione è per BLOCCO. Significa che una nostra Guida sarà a voi dedicata indipendentemente dal numero di partecipanti. Prima di effettuare la prenotazione è quindi conveniente organizzarsi in piccoli gruppi o più famiglie poichè il costo a persona diminuisce con l’aumentare dei partecipanti.

Questo significa che se l’ordine prevede, ad esempio, due sole persone: la visita con Guida sarà a voi riservata nella massima tranquillità.

Periodicamente organizziamo delle “giornate a prenotazioni aperte”, seguici sui social.

  • 10% di sconto applicato automaticamente al carrello per i residenti ad Ampezzo (all’ingresso può essere richiesto un documento che ne attesti la residenza)
  • Sconti con Carnet

Sapevate che le piante sanno “suonare” ?
Recenti studi accademici portato a pensare che le piante percepiscano il suono e, se messe in condizione di farlo, anche di “suonare”.

La vostra avventura comincerà parlando di cos’è una vibrazione. Ascolteremo il “rumore rosa”, cioè quei suoni naturali che hanno una qualità armonica e ritmica, come il vento che soffia, il flusso dell’acqua o il fruscio delle foglie. Vedremo come le campane tibetane richiamano queste frequenze per pratiche meditative. Ma soprattutto, ascolteremo la “musica” prodotta da piante e alberi utilizzando una nuova tecnologia che converte i segnali elettrici delle piante in suono.

In poche parole, ci immergeremo nella melodia della Natura.

Saranno trattati:

  • Concetto di vibrazione, frequenza, risonanza.
  • Ascolteremo il “rumore rosa” e ne citeremo i benefici.
  • Primo approccio alla campana tibetana (storia, e uso).
  • Ascolteremo il “suono” prodotto da differenti tipi di piante.


L’esperienza è adatta a partire dai 12 anni e non necessità di alcuna conoscenza specifica. Si tratterà, infatti, di un primo approccio ai suoni della Natura.

Seguirà, la visita autonoma all’Orto dei Semplici (possibile dal 24 aprile).

Durata indicativa: 2 ore 

L’attività è consigliata dai 12 anni in su. L’esperienza è focalizzata sull’ascolto, i bambini più piccoli potrebbero, in alcune fasi, annoiarsi. Pertanto, per questa specifica attività, non accettiamo bambini sotto i 12 anni. Saranno applicate deroghe (fino a 10 anni) per i soli bambini che frequentano corsi di musica.

Ricordiamo, inoltre, che per la conformazione del percorso non è possibile utilizzare carrozzine e passeggini. 

La visita si svolge interamente all’esterno, in area naturale. Per accedere al percorso è necessario avere un buon stato di salute generale, non avere problemi motori, essere dotati di scarpe con suola antiscivolo (meglio se scarpe da trekking) ed abbigliamento adeguato. Leggi il regolamento del parco per maggiori informazioni.

Particolari pollini, ed insetti, possono creare problemi a soggetti allergici. Se sei soggetto ad allergie dovresti valutare attentamente la fattibilità di una visita presso il nostro Giardino botanico, soprattutto in orari diurni.

Non governiamo le condizioni meteorologiche! In caso di forte maltempo le visite saranno sospeseE’ cura del visitatore verificare la situazione meteo prima della partenza da casa. Sulla nostra pagina meteo saranno segnalate eventuali sospensioni delle attività del Parco a partire dalle ore 14:00 del giorno precedente la visita. In caso di sospensione, la visita sarà annullata e potrà essere riprogrammata senza costi aggiuntivi.

Fino a 48 ore prima della visita è possibile cancellare, senza alcun costo, la prenotazione. Se in fase di prenotazione si è scelto di creare un account, la cancellazione potrà essere fatta in modo semplice e veloce a questa pagina. Negli altri casi è necessario inviare una email con i dettagli della prenotazione e motivo della cancellazione a: info@luminamilia.com

Nel caso di sospensione delle attività causa maltempo (vedi la nostra pagina meteo) tutte le prenotazioni per quella data saranno annullate. Sarà cura del visitatore riprogrammare la visita in altra data effettuando una nuova prenotazione.