Rumore rosa

Suoni della natura, musica delle piante e campane tibetane

Sapevate che le piante sanno “suonare” ?
Recenti studi accademici portato a pensare che le piante percepiscano il suono e, se messe in condizione di farlo, anche di “suonare”. 

La nostra avventura comincerà parlando di cos’è una vibrazione. Ascolteremo il “rumore rosa”, cioè quei suoni naturali che hanno una qualità armonica e ritmica, come il vento che soffia, il flusso dell’acqua o il fruscio delle foglie. Vedremo come le campane tibetane richiamano queste frequenze per pratiche meditative. Ma soprattutto, ascolteremo la “musica” prodotta da piante e alberi utilizzando una nuova tecnologia che converte i segnali elettrici delle piante in suono.

In poche parole, ci immergeremo nella melodia della Natura. 

 

Esperienza in dettaglio

La vostra Guida vi farà immergere nella melodia della Natura. Partendo dal concetto di vibrazione vi inoltrerete nel bosco alla ricerca del "rumore rosa". Toccherete argomenti come la frequenza, la risonanza, e le similitudini tra i suoni naturali e quelli prodotti dalle campane tibetane. Soprattutto, ascolterete la "musica" di piante e alberi percepibile grazie ad una nuova tecnologia che converte i segnali elettrici in suono.

Tratteremo:

  • Concetto di vibrazione, frequenza, risonanza.
  • Ascolteremo il "rumore rosa" e ne citeremo i benefici.
  • Primo approccio alla campana tibetana (storia, e uso).
  • Ascolteremo il "suono" prodotto da differenti tipi di piante. 


L'esperienza è adatta a partire dai 12 anni e non necessità di alcuna conoscenza specifica. Si tratterà, infatti, di un primo approccio ai suoni della Natura.

Seguirà, la visita autonoma all'Orto dei Semplici (possibile dal 24 aprile). 

Durata

L'esperienza ha una durata indicativa di un ora e trenta minuti fino alle due ore.

Abbigliamento

In generale consigliamo un abbigliamento sportivo. Le scarpe devono avere una suola antiscivolo (suggeriamo scarpe da trekking). 

Nel periodi più freddi premunitevi con calzature adeguate, guanti, sciarpe e cappelli (utile sarebbe anche un intimo tecnico che ripari dal freddo).

E’ inoltre possibile riservarsi l’eclusività della visita così da ottenere la massima riservatezza.

Giardino Botanico Esperienziale
Ampezzo in Carnia
Lumina Milia ® P.Iva 02956190306 REA UD-351636
© 2019-2025 All Rights Reserved


Privacy Policy / Disclaimer / Regolamento

Home
Ticket
Account
Cart