Alberi, legno, costruzioni

Didattica leggera

L’uso del legno nelle costruzioni è molto antico e affonda le sue radici nelle prime civiltà umane, dove questo materiale naturale veniva apprezzato per la sua disponibilità, leggerezza e facilità di lavorazione. Dai villaggi preistorici ai templi giapponesi, passando per le cattedrali medievali e le case di campagna, il legno ha dimostrato di essere un elemento versatile, capace di adattarsi a una varietà di stili architettonici e funzioni.

Il legno era uno dei materiali preferiti da Leonardo da Vinci. Uno dei suoi progetti meno conosciuti ma più affascinanti (e mai realizzati) è il Ponte sul Bosforo. Su richiesta del Sultano ottomano Bayezid II, Leonardo progettò, nel 1502, un ponte autoportante in legno, cioè in grado di sostenersi da solo senza l’ausilio di sostegni esterni.

In questa esperienza osserveremo come gli alberi, e in particolare alcune essenze, siano ancora oggi importanti materiali di costruzione.

Esperienza in dettaglio

Con una Guida vi inoltrerete nel bosco alla ricerca del Pino, il cui legno da millenni viene utilizzato per le costruzioni. Brevemente saranno spiegate le lavorazioni che portano alla realizzazione del legno da costruzione. Quindi si darà inizio alla costruzione di un piccolo ponte autoportante.

A fine esperienza sarà possibile visitare in modo autonomo l'Orto dei Semplici.

Durata

L'esperienza ha una durata indicativa di due ore.

Abbigliamento

In generale consigliamo un abbigliamento sportivo. Le scarpe devono avere una suola antiscivolo. 

Nel periodi più freddi premunitevi con calzature adeguate, guanti, sciarpe e cappelli (utile sarebbe anche un intimo tecnico che ripari dal freddo).

Bambini

L'età minima per partecipare all'attività è di 7 anni. L'età suggerita è compresa tra 10 e 18 anni. 

Da sapere

L'attività si svolge interamente all'aperto.

E' necessario essere in buon stato di salute e non avere problemi motori per poter accedere all'esperienza.

E’ inoltre possibile riservarsi l’eclusività della visita così da ottenere la massima riservatezza.

Giardino Botanico Esperienziale
Ampezzo in Carnia
Lumina Milia ® P.Iva 02956190306
© 2019-2025 All Rights Reserved


Privacy Policy / Disclaimer / Regolamento

Home
Ticket
Account
Cart