Da qualche anno, il mondo della ricerca si stà interessando al potere curativo che la natura ha sul nostro organismo. Nel 2010 sono state condotte diverse ricerche in Giappone relative al metodo shinrin-yoku (Bagno nella foresta). I ricercatori hanno scoperto che i vari elementi dell’ambiente boschivo quali l’odore del legno, il suono prodotto dall’acqua che scorre e più in generale il paesaggio, donano una sensazione di rilassamento e riducono lo stress. Nei partecipanti allo studio si è verificato un abbassamento dei livelli di cortisolo (l’ormone associato allo stress), una riduzione della frequenza cardiaca, e una diminuzione della pressione sanguigna. Questi miglioramenti sono con ogni probabilità dovuti ai “fitoncidi”, ovvero gli oli essenziali presenti nel tronco delle piante, che rilasciano tali sostanze per difendersi dall’attacco di parassiti e insetti. È quindi possibile godere dei benefici degli alberi semplicemente facendo una passeggiata nei boschi e respirando l’aria ricca di sostanze immunostimolanti.